FAQ - DOMANDE FREQUENTI
L’allenamento, se svolto correttamente, non fa “ingrossare le gambe”.
È possibile che, soprattutto individui di sesso femminile, notino un “gonfiore” temporaneo nei giorni successivi all’allenamento dovuto ad una maggiore ritenzione idrica causata dal maggior apporto di sangue “in superficie” come conseguenza dell‘allenamento.
Questo effetto andrà a svanire con il perdurare degli allenamenti
L’allenamento con HINTIME EMS incrementa il metabolismo basale portando come conseguenza ad un aumento del dispendio energetico e quindi ad una perdita di peso da parte del cliente che, per ottenere risultati più incisivi e duraturi, dovrà seguire anche un corretto piano alimentare.
L’allenamento con HINTIME EMS è un lavoro isotonico simile a quello svolto in palestra, certamente molto più intenso. Svolgere o meno altri tipi di attività è una scelta personale dettata dalla volontà e dagli obbiettivi del cliente. La nostra filosofia è sempre propensa a consigliare uno stile di vita attivo, dinamico e salutare.
NO. In una fase iniziale, quando le intensità sono ancora basse, si avverte un formicolio. Con il procedere dell’allenamento e dell’aumento delle intensità è opportuno concentrarsi sulla contrazione volontaria per controllare l’impulso e per rendere l’allenamento efficace al 100%. La sensazione è paragonabile a quella di uno sforzo per sollevare qualcosa di pesante, in modo controllato.
Controllare se il pulsante di accensione del box di controllo è acceso normalmente e se la spia del Bluetooth è lampeggiante o meno. Se il box di controllo è stato collegato ad altre apparecchiature, può essere ricollegato solo dopo averlo scollegato da altre apparecchiature.
Controllare le informazioni sulla localizzazione per assicurarsi che le informazioni sulla posizione siano attive nelle impostazioni del telefono o del tablet.
Non indossare oggetti metallici come collane e braccialetti durante l’allenamento.
Si consiglia di indossare la tuta da allenamento EMS senza intimo o con solo lo slip, facendo attenzione che gli elettrodi dei glutei siano ben adesi alla pelle.
Verificare che gli elettrodi siano completamente attaccati alla pelle. Se non sono attaccati, la resistenza aumenterà e causerà un formicolio. Si prega di controllare che non ci siano segni di usura sulla tuta e che la cute sia integra.
La pelle secca aumenta la resistenza elettrica, che si manifesta in modo più evidente in inverno.
La distanza tra la centralina di controllo e il telefono cellulare o tablet non deve essere troppo ampia, non più di 10 metri. Assicurarsi che non vi siano ostacoli tra il box e il telefono cellulare o il tablet.
Non ci sono restrizioni e si può utilizzare in qualsiasi luogo, ad esempio in una sala yoga, in una palestra, in un’ufficio, a casa, in un salone di bellezza, all’aperto, ecc.
Cercate di aumentare l’intensità degli elettrodi separatamente.
Il box di controllo deve essere collegato al connettore della tuta in modo stretto e corretto.
La sensazione di debolezza di una parte può essere risolta regolando l’intensità degli elettrodi corrispondenti o tramite il pulsante di bilanciamento sinistra-destra.
SI’. Produce un aumento della massa magra e come conseguenza un aumento del metabolismo basale. Questa è la ragione per cui se abbinato ad un corretto piano alimentare, HINTIME EMS contribuisce fortemente ad una perdita di massa grassa.
Una volta a settimana fino a un massimo di due con un intervallo di almeno 2 giorni tra un allenamento e l’altro.
SI’. Dipende dal programma personale di allenamento. Consigliamo di abbinarlo a un lavoro aerobico e di stretching.
La risposta muscolare è soggettiva, inoltre dipende da quanta attività fisica si è svolta in passato oppure si sta svolgendo. Certamente EMS dimezza i tempi di allenamento isotonici classici.
Certamente la costanza (almeno 1 volta a settimana) garantisce i risultati. Come per qualsiasi altro allenamento, possono esserci dei periodi di pausa alternati a periodi di maggiore allenamento.